L’ Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia (AIMN) è un’ Associazione volontaria, senza fini di lucro, il cui scopo è la promozione dello sviluppo scientifico e applicativo dell’impiego medico e biologico delle proprietà fisiche del nucleo atomico, e rappresenta il riferimento in Italia delle attività di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia.
News
Raccomandazioni sull'uso della PET-PSMA nelle neoplasie della prostata
Gentilissimi soci,
augurandovi Buon Anno e sperando di fare cosa gradita, vi inviamo il documento intersocietario di raccomandazioni sull’uso della PET-PSMA nelle neoplasie della prostata. Il documento ha ricevuto l’approvazione da parte di tutte le Società Scientifiche coinvolte AIMN – AIOM – AIRO – AURO – SIU – SIUrO – UrOP
augurandovi Buon Anno e sperando di fare cosa gradita, vi inviamo il documento intersocietario di raccomandazioni sull’uso della PET-PSMA nelle neoplasie della prostata. Il documento ha ricevuto l’approvazione da parte di tutte le Società Scientifiche coinvolte AIMN – AIOM – AIRO – AURO – SIU – SIUrO – UrOP
Linea Guida ``Terapia dell'ipotiroidismo nell'adulto non in gravidanza``
Gentili soci,
è con grande piacere che vi informiamo dell’avvenuta accettazione e pubblicazione sul Sistema Nazionale Linee Guida della LG “Terapia dell’ipotiroidismo primario nel paziente adulto non in gravidanza”. Il documento è scaricabile da questo sito.
AIMN ha partecipato alla produzione di questo importante documento!
è con grande piacere che vi informiamo dell’avvenuta accettazione e pubblicazione sul Sistema Nazionale Linee Guida della LG “Terapia dell’ipotiroidismo primario nel paziente adulto non in gravidanza”. Il documento è scaricabile da questo sito.
AIMN ha partecipato alla produzione di questo importante documento!
Formazione

Eventi patrocinati
Formazione patrocinata da AIMN in presenza, in forma ibrida e online
Attività editoriali
Notiziario di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia
Periodico elettronico bimestrale d’informazione in medicina nucleare a cura dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia.
Clinical and Translational Imaging
Clinical and Translational Imaging is a dedicated platform for clinical practice and translational research in molecular imaging.
European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging
European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging provides a platform for exchanging clinical and scientific information within nuclear medicine and allied professions.
Help Desk Ricerca
La realizzazione dell’Help Desk Ricerca mira a supportare gratuitamente i Soci, in particolare i giovani associati, in temi mirati per approccio e svolgimento della Ricerca. Gli scopi principali di questa attività sono: -Formazione; -Creazione di un osservatorio italiano (Trial e Studi Clinici attivi, Strutture in GMP attivi, ecc.); -Informazione aggiornata sui fondi pubblici disponibili per Ricerca.
01.
SWISS NATIONAL SCIENCE FOUNDATION (SNSF): PROGRAMMA “AMBIZIONE”
Finanziamenti volti a sostenere giovani ricercatori di qualsiasi nazionalità all’inizio della loro carriera, che vogliono realizzare e dirigere un proprio progetto di ricerca indipendente in qualsiasi disciplina presso Università svizzere. A seconda dei requisiti del richiedente, è possibile fare domanda per un “Ambizione grant” (che comprende salario e fondi per il progetto), oppure un “Ambizione project grant” (solo fondi per il progetto)
02.
DKMS Stiftung Leben Spenden (Foundation for Giving Life)
Il grant è destinato a fornire un sostegno finanziario a quattro giovani ricercatori promettenti di qualsiasi nazionalità per far progredire la comprensione delle complicazioni e delle strategie terapeutiche nel contesto delle malattie ematologiche. La proposta di ricerca deve affrontare questioni relative al trapianto di cellule staminali emopoietiche o alla terapia cellulare per le malattie ematologiche. Possono essere trattati vari aspetti, incluse le strategie diagnostiche.